Il complesso processo di riordino territoriale si è tradotto in appositi interventi di tipo regolamentare, a cura del Governo nazionale, oltre che nella ricerca di accordi/intese tra le autorità competenti nelle sedi istituzionalmente deputate. Tra i provvedimenti adottati:
Dpcm 8 gennaio 2015 "Trasferimento di funzioni in materia di tenuta degli Albi provinciali degli autotrasportatori dalle province agli uffici periferici del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ai sensi dell'articolo 1, comma 94, della legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014)"
Dpcm del 26 settembre 2014 recante i "Criteri per l'individuazione dei beni e delle risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzative connesse con l'esercizio delle funzioni provinciali" in G.U. n. 263 del 12 novembre 2014
Accordo dell'11 settembre 2014 tra Governo e Regioni, ai sensi dell'art. 1, co. 91, della legge n. 56/2014, sancito in Conferenza unificata, sentite le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, concernente il riordino delle funzioni provinciali
Protocollo d’intenti del 5 agosto 2014 tra Stato, Regioni, Comuni, (Città metropolitane) e Province, in sede di conferenza unificata, circa l’attuazione della legge n. 56/2014
Decreto interministeriale dell'8 luglio 2014 recante "Direttive e disposizioni esecutive per il trasferimento alla Regione Lombardia delle partecipazioni azionarie di controllo detenute dalla Provincia di Milano e delle partecipazioni azionarie detenute dalla Provincia di Monza e Brianza nelle società che operano nella realizzazione e gestione di infrastrutture comunque connesse all'esposizione universale denominata Expo 2015, ai sensi dell'art. 1, comma 49, della legge 7 aprile 2014, n. 56" in G.U. n. 195 del 23 agosto 2014
Protocollo d'intesa del 19 novembre 2013 tra il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, il Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione, la Conferenza delle regioni, l’ANCI e i Sindacati confederali per la “Salvaguardia degli attuali livelli occupazionali e il confronto come strumento strategico di partecipazione”
(pagina aggiornata al 25 giugno 2015)