Nell'ambito del riordino delle altre funzioni, non fondamentali, già attribuite alle province risulta di primo piano il ruolo della Regione Veneto, che ha licenziato un primo DDL, disponibile in allegato.
L’UPI Veneto ha sottoposto alla Regione Veneto un proprio DDL “Norme per la definizione ed il riordino delle funzioni amministrative provinciali”, anch’esso disponibile in allegato.
Allegati:
- Primo DDL Regione del Veneto deliberato dalla Giunta regionale in data 29 dicembre 2014
- Bozza del secondo DDL Regione del Veneto presentata in Osservatorio regionale in data 30 marzo 2015
- DDL Upi Veneto
Il Parlamento nazionale sta invece esaminando il disegno di legge di riforma costituzionale recante "Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione", ad oggi approvato in prima lettura dal Senato e dalla Camera.
Anche questo provvedimento avrà dei necessari riflessi sulla situazione delle province e delle città metropolitane.
(pagina aggiornata al 25 giugno 2015)